ATTIVITA’

Incontri speciali con i più piccoli
Periodicamente in biblioteca sono invitati i bimbi e le bimbe dai 0 ai 3 anni con i loro genitori per permettere alle famiglie di scoprire i mille benefici che i bambini e le bambine ricevono dal rapporto ravvicinato con i libri pensati per loro. Per le bambine e i bambini tra i 3 e i 6 anni la Biblioteca propone vivaci incontri pieni di storie e di colori, con attività pratiche, in uno spazio accogliente e comodo anche per mamma e papà .In biblioteca è disponibile un fasciatoio oltre che uno spazio a misura di piccoli lettori!

Circolo dei Lettori
Intorno alla vita della biblioteca le parti attive del tessuto sociale, associazioni, istituti scolastici, singoli cittadini riuniti nel Circolo dei lettori si incontra in Biblioteca periodicamente, magari davanti ad un tè, per raccontare, discutere e confrontarsi su letture comuni e preventivamente concordate. Il bibliotecario, su richiesta, fornisce orientamento sulla scelta dei testi da leggere. Ha vita autonoma e soprattutto propositiva all’interno della biblioteca, dove può co-partecipare all’ideazione di iniziative, proporre temi, suggerire nuovi membri e collaborazioni. Da luogo di lettura, la biblioteca si connota quale indispensabile luogo di aggregazione sociale.

Presentazione libri
Nel corso dell’anno si organizzano numerose attività ed iniziative per promuovere la lettura e più in generale la cultura nelle sue diverse forme espressive al fine di fornire ai cittadini occasioni di formazione, confronto, aggregazione e divertimento. I libri presentati negli ultimi anni hanno dato spunto a vivaci dibattiti e confronti.

Biblioteca – Scuola
Le relazioni con gli Istituti scolastici sono costanti e proficue, numerose sono le attività realizzate e proposte: visite guidate in biblioteca con laboratori creativi, percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, incontri sulle più varie tematiche attraverso letture e presentazioni di libri.

Donazioni di libri
Ben volentieri la Biblioteca accoglie donazioni da parte dei cittadini di libri di recente pubblicazione e in buone condizioni di conservazione ad esclusione di libri scolastici e vecchie enciclopedie.

Corsi e Formazione
I Bibliotecari propongono periodicamente corsi sull’utilizzo del catalogo on-line e delle risorse della Biblioteca Digitale per permettere di consultare anche da casa il catalogo dei libri posseduti dalla Biblioteca, oppure sapere in quale altra biblioteca si trova il libro cercato.In qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo (portatile, tablet, smatphone) è possibile accedere alla Biblioteca digitale per scaricare gratuitamente ebook e audiolibri, il corso spiega come fare e diventare autonomi per usare migliaia di risorse on-line.
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca.
— Jorge Luis Borges —
-
#siriparte 25 Maggio ripartono i servizi bibliotecari!
-
Avviso 🔴🔴🔴A seguito del DPCM del 4 marzo 2020, L’incontro di oggi 6.03 per il Laboratorio di Comunità “I Racconti del mare” è stato rinviato.
-
⚠️COMUNICAZIONE IMPORTANTE⚠️ BIBLIOTECA CHIUSA AL PUBBLICO
-
Come in una favola | 30 Novembre | Giornata internazionale contro la violenza sulla donna
-
“Bella Mari: avrei voluto fosse una favola”
-
” L’ISOLA DEI SOGNI PERDUTI “
-
Fratelli d’Italia – Storia minima della Costituzione
-
TEATRO DELLE OMBRE CINESI
-
BREVIARIO MEDITERRANEO
-
“L’Oceano di Plastica”