COMMUNITY LIBRARY

SABATO 1 GIUGNO 2019 DALLE ORE 11:30 ALLE 13:00 Verso una Biblioteca di Comunità

Sabato 1 Giugno - Porto Cesareo da il via ufficiale al Progetto di Valorizzazione della Biblioteca Comunale“Angelo Rizzello” nell’ambito del programma regionale “Community Library Smart in Puglia” finanziato dai Fondi POR PUGLIA 2014/2020 . Asse VI – Azione 6.7 – “ Interventi per la valorizzazione e la fruizione del Patrimonio Culturale”
Il Comune cesarino partecipando al Bando regionale Smart in Puglia, con il progetto “Verso una Biblioteca di Comunità”, viene finanziato dalla Regione Puglia con fondi europei per la nascita a Porto Cesareo della biblioteca diffusa.
Una nuova veste per la biblioteca comunale, con nuovi arredi, computer portatili, angolo per i più piccoli, nuovi strumenti di comunicazione tra i quali un sito web dedicato alla biblioteca e ai Reading Point, punti lettura dislocati presso le torri di Torre Chianca e Torre Lapillo. Ad essi si aggiunge la fantastica ApeCultura, una Ape Car piena di libri, che raggiungerà lidi e piazze per consentire il prestito dei libri come in biblioteca.
Il patrimonio librario è stato rinnovato con l’acquisto di nuovi libri per tutte le fasce d’età adeguati ai nuovi tempi e alle modificate esigenze dell’utenza. Numerosi i servizi sul patrimonio librario della biblioteca, per una fruizione più funzionale e un piano di comunicazione efficace...

Ape Cultura

Attività e Startup Community

Il 9 GIUGNO PARTE IL SERVIZIO ITINERANTE DELLA BIBLIOTECA DI COMUNITÀ.

L'APECULTURA RAGGIUNGERÀ CITTADINI E RESIDENTI SU TUTTO IL TERRITORIO DI PORTO CESAREO.

progetto "Verso una Biblioteca di Comunità" del Comune di Porto Cesareo, finanziato dalla Regione Puglia ( Assessorato alla Cultura).

Tra le Pagine del mare

Attività e Startup Community

A partire da Giugno

AL VIA IL NUOVO SERVIZIO DELLA CIVICA BIBLIOTECA "A. RIZZELLO" DEL COMUNE DI PORTO CESAREO
Presso il Reading Point di Torre Chianca

Il Mare non te lo chiede, ma ha bisogno di te! Laboratorio di educazione ambientale per scolaresche denominato TRA LE PAGINE DEL MARE! Nell'ambito del progetto Verso una Biblioteca di Comunità!
Alla presenza dell'Assessore alla Cultura di Porto Cesareo Paola Cazzella, dell'insegnante Anna Bruno, dell'Amministratore Unico di Libermedia / servizi e formazione per i Beni Culturali, responsabile del servizio "Tra le pagine del Mare" e di Mino Buccolieri e Antonietta Cesari per il Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo
Tanti gli appuntamenti in spiaggia e al Reading Point di Torre Chianca con la  collaborazione dell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo, il Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo e il CEA.
Laboratori di educazione ambientale per grandi e piccini realizzati direttamente in spiaggia e presso Torre Chianca. Straordinaria partecipazione di bambini e genitori.
... a scuola di territorio per una educazione ambientale!
Il servizio prevede incontri informativi e laboratori con le scolaresche, con i turisti sui lidi e con le famiglie presso Torre Lapillo e Torre Chianca rivolti allo stesso tempo sia alla promozione del libro e della lettura sia alla tutela del mare, della vita che lo popola e dell'ambiente in generale.

AL VIA IL NUOVO SERVIZIO DELLA CIVICA BIBLIOTECA "A. RIZZELLO" DEL COMUNE DI PORTO CESAREO

Presso il Reading Point di Torre Chianca  con il programma TRA LE PAGINE DEL MARE, a cui  partecipano le classi primarie dell'Istituto Comprensivo Statale di Porto Cesareo.
In scena la lettura, l'educazione ambientale e tanta esperienza sul campo, nell'ambito del progetto Verso una Biblioteca di Comunità, realizzato dal Comune di Porto Cesareo e la Regione Puglia.

Come in una Favola

Attività e Startup Community

Perché il principe è azzurro, perché non è rosa? Perché Cenerentola deve sposarsi per trovare un po’ di felicità e rispetto? Come fa il lupo a ingoiare la nonna e pure Cappuccetto Rosso? Vuoi vedere che il cacciatore si è sbagliato? Come mai Pollicino è tanto furbo e Biancaneve così sfigata?
Finalmente è il momento di ribaltare il finale! E allora, facciamo finta che... potrai “fare finta” di essere il lupo che si salva dal cacciatore o la strega che ad un certo punto della storia comprende di aver sbagliato e diventa amica di Biancaneve, o ancora il principe che non sposa Cenerentola, ma diventa il suo migliore amico e insieme salveranno il Regno dai pettegolezzi delle sorellastre …e ancora e ancora…
Tu sarai più bravo/a di me ad inventare nuovi finali, nuovi ruoli, nuove storie, lo fai sempre e puoi insegnarmi come si fa.
Le storie che raccontiamo ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze insegnano ad avere pazienza, ad essere empatici, ad osservarsi, ad avere coraggio, ad apprendere regole di comportamento, a capire cosa sono la bellezza e la generosità.
La favola diventa per bambini e bambine il mezzo ideale per comunicare, stimola la creatività, l’immaginazione, favorisce lo sviluppo del pensiero narrativo, permette di riconoscere le proprie emozioni, prendendone consapevolezza.
Insieme alle famiglie, vogliamo realizzare un percorso per promuovere un cambio di atteggiamento e il superamento degli stereotipi di genere, con una particolare attenzione alle pari opportunità,
Trasformarsi in personaggi di fantasia, immaginarsi in un';ipotetica situazione del “se fossi”, trovarsi “dall’altra parte” permette di comprendere l’importanza del rispetto, di imparare che l’essere diversi è una risorsa e non una condizione autolimitante.
Far sentire bambini e bambine persone di valore oggi li aiuta a diventare adulti che stanno bene con se stessi e capaci di inserirsi nella società presente e futura.

“𝐈 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐞”

𝙻'𝙰𝚁𝙲𝙷𝙸𝚅𝙸𝙾 𝚅𝙸𝙳𝙴𝙾

La memoria di Porto Cesareo Racchiusa nel rumore della risacca, nel colore intenso del mare e nel suono di una voce rotta dall’emozione, ora la memoria della Comunità è disponibile alla consultazione pubblica.

ARCHIVIO VIDEO

“La Nostra Storia in una Fotografia”

𝙻'𝙰𝚁𝙲𝙷𝙸𝚅𝙸𝙾 𝙵𝙾𝚃𝙾𝙶𝚁𝙰𝙵𝙸𝙲𝙾

Punto di partenza le fotografie storiche sul mare, sulla pesca e sui pescatori, sulla vita familiare di uomini e donne che hanno vissuto del mare, in un rapporto d’amore e simbiosi con esso per conservare la memoria della nostra terra. Una memoria ri-costruita attraverso preziose immagini, scatti irripetibili.

ARCHIVIO FOTOGRAFICO

Reading Point

Attività e Startup Community

A partire da Giugno

EVENTI GRATUITI DA NON PERDERE PRESSO I READING POINT DI TORRE LAPILLO E TORRE CHIANCA.

GRAZIE AL PROGETTO "VERSO UNA BIBLIOTECA DI COMUNITA", FINANZIATO DALLA REGIONE PUGLIA (ASSESSORATO ALLA CULTURA), IL COMUNE DI PORTO CESAREO QUESTA ESTATE HA PROGRAMMATO NUMEROSE INIZIATIVE CULTURALI DA NON PERDERE!

#bibliotecadicomunità; #bibliotecadiffusa; #regionepuglia; #comunediportocesareo; #loredanacapone; #paolacazzella; #tinaleanza; #monicaalbano

... a scuola di territorio per una educazione ambientale!
Il servizio prevede incontri informativi e laboratori con le scolaresche, con i turisti sui lidi e con le famiglie presso Torre Lapillo e Torre Chianca rivolti allo stesso tempo sia alla promozione del libro e della lettura sia alla tutela del mare, della vita che lo popola e dell'ambiente in generale.

AL VIA IL NUOVO SERVIZIO DELLA CIVICA BIBLIOTECA "A. RIZZELLO" DEL COMUNE DI PORTO CESAREO

Presso il Reading Point di Torre Chianca  con il programma TRA LE PAGINE DEL MARE, a cui  partecipano le classi primarie dell'Istituto Comprensivo Statale di Porto Cesareo.
In scena la lettura, l'educazione ambientale e tanta esperienza sul campo, nell'ambito del progetto Verso una Biblioteca di Comunità, realizzato dal Comune di Porto Cesareo e la Regione Puglia.
AL VIA IL NUOVO SERVIZIO DELLA CIVICA BIBLIOTECA "A. RIZZELLO" DEL COMUNE DI PORTO CESAREO
Presso il Reading Point di Torre Chianca

Il Mare non te lo chiede, ma ha bisogno di te! Laboratorio di educazione ambientale per scolaresche denominato TRA LE PAGINE DEL MARE! Nell'ambito del progetto Verso una Biblioteca di Comunità!
Alla presenza dell'Assessore alla Cultura di Porto Cesareo Paola Cazzella, dell'insegnante Anna Bruno, dell'Amministratore Unico di Libermedia / servizi e formazione per i Beni Culturali, responsabile del servizio "Tra le pagine del Mare" e di Mino Buccolieri e Antonietta Cesari per il Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo
Tanti gli appuntamenti in spiaggia e al Reading Point di Torre Chianca con la  collaborazione dell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo, il Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo e il CEA.
Laboratori di educazione ambientale per grandi e piccini realizzati direttamente in spiaggia e presso Torre Chianca. Straordinaria partecipazione di bambini e genitori.

Partner

Operazione cofinanziata dall'UE a valere sul

POR FESR-FSE 2014/2020 della Regione Puglia - Asse VI - Azione 6.7

"Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale".