Iscrizione

Per utilizzare i servizi della Biblioteca è necessaria l’iscrizione, gratuita per tutti i cittadini, anche residenti in altri comuni o di nazionalità diversa, di qualunque età anagrafica. All'atto dell'iscrizione l'utente deve presentare un documento di identità e sottoscrivere un apposito modulo in cui si impegna ad accettare e rispettare il regolamento.

I minori di anni 18 dovranno presentare una richiesta di iscrizione compilata da uno dei genitori, riportanti i dati personali, ed esibire un documento d'identità del genitore stesso.

Biblioteca...istruzioni per l'uso!

In biblioteca puoi venire liberamente per leggere libri e fumetti, fare compiti e ricerche, da solo o con i tuoi compagni, cercare risposte alle tue curiosità o semplicemente ritrovarti con gli amici.

La biblioteca è dotata di una ampia sala lettura , con una zona riservata ai bambini e ai ragazzi: una in particolar modo è allestita per i più piccoli (fino a 6 anni).

E’ possibile prendere i libri dagli scaffali liberamente oppure chiedendo ai bibliotecari che sono sempre a disposizione.


I servizi della biblioteca sono gratuiti perciò puoi prendere in prestito tutto quello che ti interessa  semplicemente iscrivendoti alla Biblioteca e rispettando le regole di prestito.

Donazioni

La Biblioteca Comunale “A. Rizzello” accetta donazioni di materiale documentario, in particolare libri di recente pubblicazione e in buone condizioni di conservazione. Non è possibile donare libri scolastici, pubblicazioni periodiche, riviste e vecchie enciclopedie.


I servizi della biblioteca sono gratuiti perciò puoi prendere in prestito tutto quello che ti interessa  semplicemente iscrivendoti alla Biblioteca e rispettando le regole di prestito.

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Mercoledì

10:30 - 13:00 | 16:00 - 19:00

Mar - Gio - Ven

16:00 - 19:00

Chiedilo al bibliotecario